Adige City

Informazioni sul progetto

Promosso dalla società AIDA S.p.A. Il master plan di Adige City per il recupero delle ex Officine Adige di Verona. porta la firma Richard Rogers, uno dei nomi più autorevoli dell’architettura contemporanea, che ne farà il simbolo della Nuova Verona. Oltre a una torre di oltre 100 metri di altezza, il progetto prevede la realizzazione di spazi residenziali e direzionali, un’area commerciale, un albergo e importanti strutture sociali (studentato, centro infanzia, poliambulatori), creando una vera e propria “città nella città”, con aree pubbliche e un ampio parco. Adige City si trova nel cuore della variante che ridisegnerà Verona Sud, ad un passo dal casello sull’Autostrada A4 M!ilano - Venezia: un punto chiave per la riqualifica della ZAI storica di Verona.

“Nel cuore della nostra progettazione urbana si trova il concetto che le città esistono per favorire l’incontro tra amici e tra s!conosciuti in luoghi pubblici civili circondati da edifici belli”

[Richard Rogers]

Dati tecnici

Superficie territoriale: mq. 100.592
Superficie lorda pav.: mq. 128.000

Funzioni

Residenziale: mq. 39.000
Torre direzionale: mq 10.000
Direzionale: mq. 18.000
Commerciale: mq. 40.000
Alberghiero: mq. 5.000
Edilizia sociale: mq. 6.000
Edilizia convenzionata: mq. 10.000
Parco verde: mq. 30.000