La nostra storia

Il Gruppo C.I.S. ha raggiunto, negli ultimi anni, importanti obiettivi in termini di aggregazione di imprenditori e operatori finanziari del Nord Est, concentrando la sua attività su:

  • sviluppo di progetti immobiliari di diversa natura (valorizzazione di aree urbane dimesse, parchi a tema, poli di filiera produttiva e di logistica, strutture alberghiere);
  • investimenti nelle società concessionarie di autostrade del Nord Est, con il duplice obiettivo di supportare lo sviluppo immobiliare e favorire indotto e ricadute nel territorio locale.

CIS è attiva con due società specialistiche e focalizzate RECIS (Real Estate CIS) e INFRACIS (Infrastrutture CIS). Il modello operativo e organizzativo del Gruppo ha permesso il raggiungimento di interessanti risultati, attraverso un’innovativa miscela di imprenditoria e finanza. La capacità acquisita negli anni di aggregare capitali privati, industriali e finanziari per lo sviluppo di nuove iniziative d’investimento ha permesso di rafforzare il ruolo finanziario della capogruppo e quello operativo delle due sub-holding.

La nostra mission

Creare ricchezza, sviluppare il territorio e l’economia locale: questi gli obiettivi che C.I.S. – Compagnia Investimenti e Sviluppo persegue sin dalla nascita.
Scopo di C.I.S. è far incontrare capitali privati (imprenditori, professionisti) e finanziari (banche, assicurazioni, fondazioni) per avviare nuove opportunità di business finalizzate a produrre ricadute economiche sul territorio.

Il gruppo C.I.S. è una holding finanziaria di partecipazioni che promuove e realizza importanti iniziative nel comparto immobiliare con una consolidata competenza e professionalità finalizzata a rispondere alle esigenze degli investitori valorizzandone i capitali.

C.I.S. è un”‘laboratorio di finanza territoriale” che punta al recupero e alla riqualificazione di siti industriali dismessi localizzati in aree urbane, ponendo una grande attenzione al rispetto ambientale, alla storia e alla vocazione dei territori e investendo nelle infrastrutture autostradali del Nord Est; una strategia finanziaria che si integra con lo sviluppo del territorio.

Territorio

image

Il Gruppo C.I.S. ha basato i propri investimenti nel Nord Est Italiano, nell’ampia zona che ha come baricentro l’area metropolitana della città di Verona
“L’Ovest del Nord Est”, una zona fra le più strategiche d’Italia, all’avanguardia per sviluppo economico e qualità della vita, dove la rete dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture è in continua espansione, a supporto delle nuove esigenze di crescita territoriale.

Un territorio strategico dove si incrociano il Corridoio 1 Palermo-Berlino e il Corridoio 5 Lisbona-Kiev, due importanti direttrici europee in connessione con le grandi arterie autostradali “Serenissima” e “Brennero”.

C.I.S. nei prossimi anni intende espandere il proprio ambito territoriale d’intervento, creando nuove sinergie imprenditoriali e finanziarie per nuove opportunità d’investimento nell’intero Nord Italia.